indice dei Libri

indice dei Film

altre recensioni

Newsletter

Per essere informato sulle nuove recensioni inserisci qui la tua email
by Bloglet

Invia una recensione

Puoi inviare una recensione a questo indirizzo indicando nome o nick.

gli autori

Il nome dell'autore compare sotto la recensione. In mancanza di tale indicazione le recensioni sono da attribuire alla redazione di liberilibri.

united blogZine of www

e che e'? clicca


libri e film * recensioni

 

 
# Donato & figlia, Sandra Scoppettone 1988, Ed. it. e/o 2002
Un ottimo giallo, originariamente firmato con lo pseudonimo di Jack Early, come tutti quelli di quest'autrice che non bara mai coi lettori. L'intreccio mistery è stringente, non cela nulla, non ammicca al lettore, gli investigatori non vengono folgorati da mistiche intuizioni. Alla base dei loro successi tanto lavoro di gambe e un po' di banale fortuna. La polizia si trova in questo romanzo alle prese con un serial killer che prende di mira le suore e risponde con una task force al cui vertice viene posta una donna, il tenente Donato. Del gruppo, nonostante i cattivi rapporti fra i due, fa parte anche il padre, il sergente Donato. Com'è ovvio le storie personali e familiari, anche tragiche, dei due protagonisti s'intrecciano inestricabilmente col caso. Come sempre la Scoppettone sa ben indagare e ben raccontare i travagli emotivo-sentimental-familiari dei suoi personaggi.
Un'autrice che merita sempre di essere letta. Volendole a tutti i costi cercare difetti si può notare come le parti meno felici e coinvolgenti della sua narrazione siano, qui come in altri romanzi, le scene inseguimento-cattura e la descrizione di rapporti sessuali. Il che spiega anche, forse, perchè Hollywood non ha mai attinto alle sue opere.
[bm]

 
# Una storia vera, (The Straight Story), David Lynch, 1999
E' bellissimo questo road movie di David Lynch. E' "Il Viaggio", quello con la maiuscola, quello definitivo, che il vecchio e malandato Alvin compie in sella al suo tagliaerba per raggiungere il fratello a 500 chilonetri di distanza. E la lentezza del percorso è insieme pretesto all'introspezione di una vita e apologia di quella stessa vita.
Il tono è piano, il passato da indagare e ricomporre è quello emblematico di qualsiasi individuo: la famiglia, la giovinezza, la guerra, il dolore, le cadute. Nessun compiacimento, nessuna sottolineatura, nessun eclatante battersi il petto, ma solo la ricomposizione intima e personale del proprio "essere stato".
Sotto Alvin e il suo tagliaerba una strada dritta oltre l'orizzonte, intorno un'america rurale senza mitologia, campi, macchine agricole, povere case di legno, prefabbricati bassi, contemporaneamente precari ed eterni. E persone che sono emblematiche solo per il protagonista, strumenti del suo Viaggio.
Notizie e recensioni: in italiano, in inglese
[bm]

 

 

 

 

blog di  libri

libreria Ocurrencia

novita' letterarie, ultime uscite, segnalazioni

giallodiVino

libri gialli e vini rossi. noir e bianchi.

marsilioblack

blog di Black, collana di narrativa noir di Marsilio

luigi passerino

libraio, ma anche musicaio e filosofaio

incipit

blog con inizi di romanzi famosi

disclaimer

Le recensioni presenti su questa pagina non seguono criteri particolari e obbediscono esclusivamente a preferenze letture e visioni che la volonta' e il caso determinano.

Ne deriva che sia possibile recensire qualsiasi libro o film compresi telefilm e fumetti.

E-mail